Vista: Rosso rubino molto intenso e profondo
Olfatto: Piccoli frutti rossi, tabacco, cuoio
Gusto: Elegante, caldo, persistente
Abbinamenti consigliati: Selvaggina, carni rosse in umido
Vinificazione e affinamento: Fermentazione a temperatura controllata e macerazione di 16/20 giorni con rimontaggi giornalieri. Tra Marzo e Aprile il vino è trasferito in barrique di rovere francese di primo e secondo passaggio dove viene lasciato maturare per 18/20 mesi. Prima della commercializzazione affina in bottiglia per almeno 8/10 mesi
Enodelivery consiglia: Il Maestro Raro di Fattoria di Fèlsina deve il suo nome al vigneto “Rancia Piccola” o “del Maestro Raro” da cui provengono parte delle uve selezionate per questa etichetta. Un vino pronto per essere consumato subito ma che allo stesso tempo non ha paura di invecchiare anche 10 anni nella vostra cantina. Ottimo con la selvaggina
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.