Vista: Rosso rubino intenso con riflessi porpora
Olfatto: Frutta rossa in confettura, note speziate e tostate
Gusto: Richiami di caffè e cacao, fresco, persistente
Abbinamenti consigliati: Secondi piatti di carne strutturati, formaggi stagionati
Vinificazione e affinamento: Fermentazione in acciaio e malolattica svolta in barrique. Matura in barrique nuove per 18/20 mesi a cui seguono 12 mesi di affinamento in bottiglia
Enodelivery consiglia: Il Pazzesco di Castello del Trebbio deve il suo nome alla “Congiura dei Pazzi” che ebbe luogo a Firenze nella seconda metà del 1400 per liberare Firenze dal potere dei Medici. Il Castello era all’epoca proprietà della famiglia Dè Pazzi e si dice appunto che la congiura sia nata qui. Un vino che si presta a lunghi invecchiamenti ma che è in grado di emozionare sin da subito. Ottimo con carni alla griglia o stufate
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.